Simulatori VR per la formazione professionale
La Realtà Virtuale e la Realtà Aumentata (Extended Reality) stanno avendo una grande diffusione nel settore educativo, grazie agli ottimi risultati e al valore che queste tecnologie apportano ai processi formativi.
La simulazione virtuale di tutti i tipi di pratiche e contenuti permette di imparare in modo divertente ed efficace.
Quali sono i vantaggi nella formazione?
- Permettono un apprendimento molto più rapido e profondo rispetto ai sistemi tradizionali, poiché il grado di motivazione e di accettazione è molto più elevato
- L’incorporazione di unità didattiche di Realtà Virtuale consente un apprendimento attivo e collaborativo. "Imparare facendo".
- Sono perfetti per realizzare unità didattiche di procedure complesse o pericolose che gli studenti saranno in grado di eseguire in sicurezza.
- Si sono dimostrati molto efficaci anche nello sviluppo di soft skills come l’orientamento al lavoro, la gestione e la leadership, il servizio clienti, ecc.
La formazione in Realtà Virtuale può essere completata dall’implementazione di aule immersive, dove gli studenti possono tenere sessioni di formazione congiunte in cui possono collaborare tra loro.
Industria
Produzione meccanica
Auto elettrica
ITV e officina meccanica
Applicazione vernici e rivestimenti
Ascensore meccatronico
Carrello elevatore
Gru a ponte
Caldaie a vapore industriali
Impianto trattamento acque
Esplorazione di apparecchiature e componenti
Energia
Quadri elettrici
Centro di trasformazione
Opere di media e alta tensione
Accesso sicuro al centro di trasformazione
Turbine eoliche
Tecnologia e competenze tecniche
Laboratorio di biochimica
Laboratorio farmaceutico
Sicurezza nel laboratorio chimico
Animazione 3D
Sistemi informatici e amministrazione di rete
Attrezzi da giardinaggio e silvicoltura
Laboratorio di falegnameria
Servizi pubblici e commercio al dettaglio
Servizi turistici
Servizi di ospitalità
Manipolazione degli alimenti
Attività commerciali e di magazzino
Parrucchiere ed estetista
Servizi sanitari e sociali
Assistente infermieristico e socio sanitario – Tecniche di base I
Assistente infermieristico e socio sanitario – Tecniche di base II
Assistente infermieristico e socio sanitario – Infanzia
Igiene degli ambienti ospedalieri e pulizia materiali
Diagnostica per immagini
Igiene orale
Emergenze sanitarie
Sicurezza e orientamento al lavoro
Primo soccorso
Lotta agli incendi
Sicurezza degli impianti
Procedure LOTO
Lavori in quota
Sicurezza del lavoro
Colloquio di lavoro
Comunicazione e presentazioni pubbliche